SER&Practices s.r.l. è una società Spin Off dell'Università degli Studi di Bari che nasce nel 2006. L'attività dell'impresa si articola principalmente lungo due direttrici: servizi e soluzioni software. Circa i servizi, questi si articolano in: Ricerca Industriale, Consulenza ICT specialistica, sviluppo di prodotti e servizi innovativi frutto della ricerca Industriale svolta dai ricercatori che in essa operano, promozione dì programmi di ricerca e trasferimento tecnologico. Venendo le soluzioni software, SER&Practices vanta le seguenti:
- soluzioni per la logistica, il monitoraggio e telecontrollo (posizione, velocità, temperatura, umidità, gas, radiazioni, ecc.) di risorse geograficamente distribuite, anche in mobilità.
- Soluzioni per la telemedicina che consentono: il rilevamento di dati fisiologici e stato di salute di pazienti sparsi sul territorio attraverso sensori diversificati
- Soluzioni per l'agroindustria, come portali per la commercializzazione di prodotti, per la gestione integrata di magazzini virtuali e l'ottimizzazione della gestione del prodotto, per il controllo dei prodotti;
- Soluzioni per l'ICT per il data integration e l'analisi dei dati contenuti in fonti eterogenee, capaci di integrare e fondere molteplici sorgenti (file excel, di teso, database MySQL, ORACLE, DBII, SQL Server ecc).
L'azienda nell'ultimo esercizio evidenzia un totale attivo di oltre 1ML di euro e ricavi di competenza per circa 412.000 euro.
Brevetti, diritti di proprietà intellettuale e/o licenze
27 novembre 2012 Depositato Modello di Utilità dal titolo "dispositivi hardware e strumenti software che insieme consentono la raccolta e la verifica proattiva in mobilità dei parametri fisiologici coinvolti nel processo di monitoraggio della sindrome metabolica".
Risorse umane
Direzione e Management: 2 unità espressione delle proprietà aziendale e non ricompresi all'interno del personale assunto;
Amministrazione: 1 unità (la funzione è attualmente coperta in outsourcing);
Addetti alla ricerca e sviluppo: 11(di cui 10 come personale a tempo indeterminato e 1 come personale a tempo determinato).
Alle precedenti unità si aggiungono ove necessario collaboratori e consulenti reperiti prioritariamente tra i soci. La partecipazione alle attività del progetto non costituisce ostacolo al normale svolgimento delle attività aziendali.
Stabilimenti di produzione (per le imprese)
SER&Practices ha sede legale ed operativa in via E. Orabona n.4, 70125 Bari (BA). La sede è localizzata all'interno del Dipartimento di Informatica dell'Università degli Studi di Bari.
Mercati di sbocco (per le imprese)
La società SER&Practices si rivolge ad un mercato regionale e nazionale di tipo business. Sono in corso di avvio relazioni di carattere internazionale, principalmente con la Spagna e sono altresì in fase di avvio azioni specifiche per internazionalizzare l'impresa sul mercato europeo ed americano.