Si è concluso con successo l'interessante convegno tenuto in Regione Piemonte sul tema "Telemedicina e Innovazione nella Sanità Regionale".
Riportiamo in allegato l'intervento del nostro Dott. Maurizio Leone dell'Unità di Neurologia, IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) che ha illustrato i primi risultati del progetto CONTACT.
La sfida più impegnativa, ben oltre quelle meramente ICT, è stata implmentare una piattaforma che consentisse ad un medico specialista di tradurre l'algoritmo di presa in carico di un paziente affetto da SM (vedi figura precedente) in un flusso di lavoro eseguibile da un motore di workflow.
Il flusso di lavoro con le attività previste, punti di decisione, valutazioni, etc. viene poi condiviso con tutti i dispositivi e le tecnologie (alcune specificatamente realizzate con il progetto come lo SMART FMSC) utilizzate da medici, infermieri, care giver, pazienti, per seguire e gestire in maniera condivisa e corale l'intero percorso di cura.